Un’impresa su due lo scorso anno ha subito un attacco informatico.
Non siamo in America, non parliamo di colossi multinazionali, ma di PMI italiane (dati Banca d’Italia).
Cosa accadrebbe se anche la tua azienda fosse vittima di un attacco cyber?
In che modo sapresti far fronte all’emergenza? Hai a disposizione tutte le expertise necessarie per la gestione della crisi?
Quanto tempo rimarrebbe ferma la tua attività? Con quali costi? E quali conseguenze in termini di richieste di risarcimento, anche alla luce del nuovo Regolamento Privacy? Senza contare il danno di immagine…
Per questo voglio sottoporre alla tua attenzione una polizza contro i rischi informatici che ti tutela nel caso un hacker o un errore, anche di collaboratori e fornitori, provochino:
· violazione dei dispositivi di sicurezza
· furto/divulgazione/cancellazione/danneggiamento di dati elettronici
· interruzione di attività
· accesso/utilizzo non autorizzato del sistema informatico
· trasmissione di malware a terzi
· estorsione cyber
La copertura, da un punto di vista assicurativo, offre:
· il risarcimento verso terzi per responsabilità derivanti da violazioni della normativa in materia di protezione dei dati personali o violazioni della sicurezza informatica;
· l’indennizzo dei costi di notifica, investigazione, controllo delle posizioni di credito, recupero e ripristino dei dati, furto di identità e spese legale.
Ma soprattutto, questa polizza consente all’impresa di tutelare il suo asset principale: la possibilità di riprendere rapidamente la normale attività lavorativa e produttiva.
Grazie a un servizio di assistenza per una gestione tempestiva e specialistica dell’emergenza (attivo dal lunedì al sabato e in lingua italiana) e grazie alla possibilità di attivare l’opzione di copertura per i danni da interruzione dell’attività.
Per illustrarti nel dettaglio le fattispecie di rischio, i massimali e le ulteriori opzioni di copertura attivabili (danno reputazionale, cyber crime, PCI-DSS) siamo a disposizione.
Chiedici un preventivo